Digital Networks Act: i rilievi del BEREC: ‘Semplificare non significa deregolamentare’

Key4bizAutore: Paolo Anastasio Il BEREC (Body of European Regulators for Electronic Communications), l’organismo che raccoglie le diverse autorità di regolazione nazionali della Ue, di fatto non sottoscrive l’impianto generale del Digital Networks Act. “Non c’è alcuna prova che riducendo il numero di operatori nazionali in concorrenza fra loro si giunga a livelli superiori di innovazione e investimento, […]
Zorzoni (AIIP): ‘Il BEREC boccia il Digital Networks Act. E l’Italia è in prima linea contro lo smantellamento delle regole’

Key4bizAutore: Paolo Anastasio L’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) ha guidato una campagna di opposizione al Digital Networks Act che, in poche settimane, ha raccolto un’adesione straordinaria da parte di operatori, imprese e associazioni in tutta Europa. L’obiettivo: fermare una riforma che rischia di smantellare il modello di Internet aperta e pluralista costruito in trent’anni. La consultazione pubblica si […]
Digital Networks Act, Pietro Labriola lancia confronto su Linkedin. Ma Tim e Asstel non partecipano a consultazione Ue

Key4bizAutore: Paolo Anastasio Pietro Labriola, Ceo di Tim, lancia una interessante e partecipata discussione su LinkedIn a proposito del Digital Networks Act, avanzando una posizione piuttosto critica rispetto alla normativa ex ante attualmente in vigore ed esprimendo una serie di pareri molto circostanziati sul mercato Tlc con particolare attenzione all’accesso alle infrastrutture. “Dobbiamo superare lo schema “incumbent vs new […]
Abolizione modello di regolamentazione ex ante, appello operatori a Commissione Ue: rimonopolizzazione e fibra a rischio. La lettera integrale

key4bizAutore: Paolo Anastasio Un drappello di operatori europei conferma l’ipotesi di una possibile abolizione della regolamentazione ex ante al vaglio di Bruxelles, e sigla un appello rivolto alla Commissione Ue chiedendo a gran voce di non smantellare la normativa in vigore. Tra i firmatari ci sono Fastweb+Vodafone, Iliad Group, Open Fiber, WindTre (gruppo Hutchison), Bouygues Telecom, Vodafone Group, che hanno inviato la […]
‘L’Italia accelera sulla fibra: la liberalizzazione funziona’. AIIP contesta il DNA della Ue

KEY4BIZAutore: Redazione Key4biz L’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) accoglie con soddisfazione i risultati diffusi ieri dalla Commissione Europea nel report “State of the Digital Decade 2025” che riconosce l’Italia tra i Paesi più dinamici sul fronte dell’infrastruttura digitale e dei servizi pubblici online. L’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) accoglie con soddisfazione i risultati diffusi ieri […]
#StopDNA, la campagna di AIIP contro il Digital Network Act ‘Distrugge la net neutrality, si torna all’oligopolio nelle Tlc’

KEY4BIZAutore: Redazione Key4biz L’Associazione Italiana Internet Provider si mobilita per far sentire la propria voce in sede europea. L’obiettivo è fermare il DNA per la libertà digitale, per la concorrenza, per la sovranità europea La consultazione sul Digital Networks Act lascia prevedere la futura impostazione del regolamento, atteso per la fine del 2025, che potrebbe […]