Digital Networks Act: il cappio digitale europeo che rischia di soffocare Internet

CorcomAutore: Giovanni Zorzoni – Vicepresidente Aiip Il Digital Networks Act (Dna), proposto dalla Commissione europea, rappresenta una delle più pericolose controriforme del settore digitale degli ultimi trent’anni. Presentato come un tentativo di modernizzazione, il Dna cela in realtà una volontà politica precisa: smantellare il modello pluralista e competitivo di Internet in Europa per concentrare il mercato nelle […]

Reti fisse, scatta l’allarme tra le telco: “La deregulation Ue mette a rischio la competizione”

CorcomAutore: Patrizia Licata Gli operatori europei, tra cui Fastweb+Vodafone, Iliad Group, Open Fiber e WindTre, mettono in guardia Bruxelles: l’indebolimento della regolazione ex-ante e la deregolamentazione dell’accesso all’ingrosso possono riportare a una situazione di monopolio La proposta dell’Ue di riforma delle regole sulle reti fisse contenuta nel Digital Netwoks Act mette a rischio la concorrenza e gli investimenti nella banda ultra larga: così […]

Digital Networks Act, la grande sfida europea tra ambizione politica e rischi di squilibrio

CorcomAutore: Federica Meta l nuovo regolamento europeo sulle reti promette di armonizzare il mercato delle telecomunicazioni, semplificare la governance dello spettro e favorire gli investimenti in 5G e 6G. Ma i piccoli operatori lanciano l’allarme: così si rischia un’oligarchia digitale, la fine della concorrenza e un’Europa connessa solo a metà L’Europa si prepara a scrivere […]

Digital Networks Act, allarme Aiip: “Rischi per la concorrenza”

CORCOMAutore: Patrizia Licata L’Associazione Italiana Internet Provider fa sentire la propria voce in sede europea con la campagna #StopDNA: “Così si mette la parola fine a 30 anni di innovazioni e progresso”. Il testo spianerebbe la strada al consolidamento: una buona notizia per le telco. Ma per alcuni è ritorno all’oligopolio L’Associazione italiana internet provider […]